
La 'sestina' dei finalisti al PREMIO STREGA 2020
Condotta da Loredana Lipperini, si è svolta in streaming la serata di selezione della ‘sestina’ (a sorpresa) del Premio Strega 2020, 74esima edizione del riconoscimento letterario italiano più ambito e discusso, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci con il contributo della Camera di Commercio di Roma. Innanzitutto si tratta di una sestina e non una cinquina poichè si è reso necessario applicare un articolo del regolamente che richiede almeno un piccolo editore presente fra i finalisti, mentre lo Strega Ragazzi è stato assegnato a Daniele Mencarelli, autore di “Tutto chiede salvezza”. Qui di seguito la lista dei sei titoli in finalissima:
–Sandro Veronesi, Il colibrì (La nave di Teseo), 210 voti;
–Gianrico Carofiglio, La misura del tempo (Einaudi) e Valeria Parrella, Almarina (Einaudi), 199 preferenze a testa;
–Gian Arturo Ferrari, Ragazzo italiano (Feltrinelli), 181;
–Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza (Mondadori), 168;
–Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango Libri, ) che, pur avendo ottenuto meno voti di Marta Barone, entra in sestina (è giunto settimo con 137 voti);
Non ci resta che attendere il 2 Luglio per seguire l’ultima votazione e la proclamazione del vincitore del premio.
–Sandro Veronesi, Il colibrì (La nave di Teseo), 210 voti;
–Gianrico Carofiglio, La misura del tempo (Einaudi) e Valeria Parrella, Almarina (Einaudi), 199 preferenze a testa;
–Gian Arturo Ferrari, Ragazzo italiano (Feltrinelli), 181;
–Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza (Mondadori), 168;
–Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango Libri, ) che, pur avendo ottenuto meno voti di Marta Barone, entra in sestina (è giunto settimo con 137 voti);
Non ci resta che attendere il 2 Luglio per seguire l’ultima votazione e la proclamazione del vincitore del premio.
Alcuni di questi titoli sono già transitati sullo scaffale del Blue Room, per quelli non attualmente disponibili possiamo provvedere tramite prenotazione. Non aspettare, contattami subito!