Pasolini ed Heidegger. Due formazioni filosofiche differenti. Due metodi di ricerca diversi. Due modi di usare la filosofia in maniera opposta. Due approdi politici opposti. Pasolini il marxista, Heidegger il nazista. In questo libro se ne indagano i punti in contrasto e i punti di convergenza, in un interessante excursus che porta il lettore ad esplorare la visione di due menti e la loro interpretazione della realtà. L’importante però è traghettare il lettore non nello lo scegliere l’una o l’altra posizione, ma a elaborare un pensiero che può essere una sintesi hegeliana o meglio ancora a un pensiero completamente autonomo.
Emiliano Sabadello insegna filosofia e storia a liceo classico Claudio Eliano di Palestrina. ha pubblicato diversi saggi e libri di narrativa e collabora con le riviste letterarie Il corsaro nero La nota del traduttore e Grado Zero

- In un mondo che crolla di Emiliano Sabadello
Ed. Odradek
ISBN 9788896487860
La recensione è di M.S. per Blue Room.
Se anche tu vuoi condividere le tue letture, o altre considerazioni sui libri e sulla letteratura, scrivi a info@blueroomcafe.it