Blog 

Uno spazio a disposizione dei lettori per recensioni e altri contributi

Recensione | AMELIA

L'ultimo libro scelto nel 2024 dal gruppo di lettura Blue Room è stato Amelia, di Anna Burns. Una scelta collettiva e supportata da una ottima opinione sull'editore Keller che già in passato aveva offerto luetture interessanti e coinvolgenti. Il nuovo corso del gruppo si è aperto con la discussione su questo libro nel primo incontro svoltosi il 23 gennaio. Era già nei miei piani chiedere al gruppo di contribuire, su base volontaria e spontanea, alla condivisione delle considerazioni e dei commenti scaturiti dai libri che avrebbero ispirato di più, e nonostante questo libro non abbia avuto un giudizio totalmente positivo, ho comunque accolto favorevolmente una recensione che sintetizza...

Leggi la recensione

Recensione | DIMENTICAMI DOPODOMANI

Dimenticami dopodomani. Sembra uno strano invito, chi mai vorrebbe essere dimenticato? E in effetti non è quella la vera intenzione di chi pronuncia quelle parole in uno dei brani di Andrea Di Consoli. Torneremo sul significato del titolo, ma prima facciamo una breve panoramica su questo libro. Non è semplice classificarlo: silloge poetica, raccolta di racconti, insieme di riflessioni. Un po’ tutte e tre le cose insieme, e forse qualcosa di più. C’è un po’ di romanzo di formazione, un po’ di autobiografia, e tanto di racconto familiare e delle origini, tutto armonizzato in una prosa poetica. Un lettore, dopo aver assistito alla presentazione ed aver sfogliato il libro, ha chiesto “ma...

Leggi la recensione

Recensione | NERA CON FORME

Mi chiamo Francesca Giannetti e oggi sono qui a scrivere la mia recensione sul libro “Nera con forme” di Marianna The Influenza, edito da Le Plurali editrice. Una interessante lettura che mi ha accompagnato durante il mio P.C.T.O eseguito nella libreria Blue Room di Roma. "Nera con forme" è un'opera affascinante ma anche provocatoria che esplora temi complessi legati all'identità, alla bellezza e alla percezione sociale. La scrittrice, e influencer, con uno stile incisivo e poetico, mostra attraverso un viaggio emotivo e autentico, ciò che la protagonista affronta: le sfide e le contraddizioni della vita moderna. Questa lettura ha permesso al mio misero lessico di addentrarsi verso...

Leggi la recensione

HO SCELTO DI SORRIDERE di Patrizia Pellegrino | Recensione a cura di Maria Franzé

Ho scelto di sorridere, l'autobiografia schietta di Patrizia PellegrinoSerradifalco Editore Patrizia Pellegrino, artista poliedrica, brillante e fantasiosa, attrice, showgirl, conduttrice televisiva e scrittrice, è l'autrice di Ho scelto di sorridere, con la coinvolgente Prefazione di Simona Izzo, e pubblicato da Serradifalco editore. Il libro è un'autobiografia accurata e appassionante in cui la Pellegrino racconta della sua vita privata e della sua carriera, offrendo il ritratto intimo di una donna caparbia, carismatica e solare, sognatrice e disincantata, che ha scelto di sorridere anche in mezzo alla tempesta. La Pellegrino fruga nella sua anima, nei suoi ricordi: l’infanzia da...

Leggi la recensione

Recensione | IL CANTO DELLA FORTUNA

Il canto della fortuna - La saga dei Rizzoli: tra incanto e realismo Attingendo ai documenti, agli archivi, a interviste esclusive, Chiara Bianchi, ne Il canto della fortuna - La saga dei Rizzoli (Salani editore) racconta la grande saga della famiglia Rizzoli, che si snoda tra gli eventi epocali del Novecento, unendo l’accuratezza della ricostruzione storica a uno sguardo narrativo curioso ed empatico. Il romanzo ci conduce nella la vita rocambolesca di Angelo Rizzoli (Milano, 31 ottobre 1889 – Milano, 24 settembre 1970), editore e produttore cinematografico che fondò nel 1927 l'omonima casa editrice.   Il caso, l’abilità, la spregiudicatezza? Di certo, alla base della straordinaria...

Leggi la recensione

0 commenti

Invia un commento