Blog
Uno spazio a disposizione dei lettori per recensioni e altri contributi
I romanzi di Henry James
Henry James (New York, 15 aprile 1843 – Londra, 28 febbraio 1916) è stato uno scrittore e critico letterario statunitense naturalizzato britannico, noto per i suoi romanzi e i suoi racconti sul tema della coscienza e della moralità. I romanzi di Henry James e le loro interpretazioni.In questo articolo vorrei citare in particolare due titoli da cui sono stati tratti dei film: “Il giro di vite”, innanzitutto, e “Le Bostoniane”. “Il giro di vite” è un racconto di fantasmi che ha ispirato l’omonima opera musicale di Benjamin Britten, il film “The Innocent’s" di Jack Clayton (1961), da noi conosciuto come "Suspense", e un brano di Kate Bush ispirato al film, “The Infant Kiss”. La...
Recensione | HELGOLAND
Debora è una cliente molto affezionata a Blue Room che vive e lavora in Francia. L'anno scorso durante il lockdown ha scoperto l'esistenza di questa piccola nuova libreria semi sconosciuta che aveva aperto nel suo quartiere di nascita ed ha voluto sostenerla acquistando dei libri (e facendo anche un bel passaparola fra i suoi contatti locali). Da quel momento è rimasta cliente "fissa" e non potendo venire in Italia ha approfittato di Bookdealer per i suoi acquisti e per i regali di Natale alla famiglia. Una delle spedizioni ha avuto un po' di difficoltà ed è arrivata con immenso ritardo, visto il periodo difficile per i corrieri, ma è riuscita a portarle a casa diversi titoli fra i...
Recensione | FAVOLE DI ANIMALI ed. illustrata
Intorno ai due anni tutti i bambini sono appassionati di animali, i versi sono tra i primi suoni che imparano a pronunciare. Abbiamo un'infinita' di libri con protagonisti del mondo animale, ma questo al momento la vince su tutti. E' una collezione di storie brevi (adatte dai 2 anni in su direi), disegnate e scritte e ambientate ognuna a modo suo, con protagonisti degli animali, ma non solo. Sono ispirate alle favole di Esopo e alle fiabe dei fratelli Grimm, ma riadattate. Il libro e' un po' pesante, ma la carta e' adatta ad essere sfogliata piu' e piu' volte da un bambino distratto e ha il grande vantaggio di restare aperto facilmente, cosi' il bambino riesce a sfogliarlo anche da...
Recensione | LA PICCOLA FARMACIA LETTERARIA
Ho comprato questo libro incuriosita dalla storia dell'autrice, vera proprietaria della piccola farmacia letteraria a Firenze. Il tomo e' consistente ma scorre leggero, l'ho divorato in un paio di giorni. La storia e' una trama intricata in cui troviamo la protagonista e le sue migliori amiche e coinquiline, ognuna a modo suo, con dei caratteri molto differenti e dipinte a pennello. Leggendolo si ha l'impressione di viverci dentro e allo stesso tempo di essere a meta' tra la realta' e la finzione, addirittura il sogno. La protagonista e' una ragazza che apre una piccola libreria indipendente a Firenze, e si ritrova a fare i conti con i problemi iniziali di tutti i piccoli commercianti:...
Recensione | LA PRINCIPESSA SCIMMIA
La Principessa Scimmia, libro pubblicato in primavera, è un semi-esordio, nel senso che l’autore ha già pubblicato due libri ma è il suo primo di narrativa e, in particolare, il primo per bambini. Si tratta di una fiaba apparentemente “semplice” ma costruita e strutturata con attenzione ai dettagli ed alla sequenza temporale. La storia inizia con la protagonista, una scimmia, che da subito scopriamo fare sogni strani in cui si comporta in modo non consueto per un animale, e in questi sogni “vive” esperienze da umana, nello specifico una vita da principessa; cosa che, a lungo andare, la convince dell’idea di poter davvero diventare una principessa. Da quel momento in poi, la storia si...
0 commenti