La Roma di Pasolini | Dario Pontuale

Dacia Maraini ha detto di Pasolini che era un uomo diviso in due.  Estremamente mite e gentile nella vita di tutti i giorni e con i suoi amici; terribile, puntiglioso e aspro nei giudizi quando scriveva e la sua anima intellettuale veniva fuori. Certo fu un...
TETRA | novità in scaffale

TETRA | novità in scaffale

TETRA: NUOVA CASA EDITRICE DEDICATA AI RACCONTI Dal 4 maggio in libreria le prime quattro uscite della nuova casa editrice Tetra, nata da un’idea di Danilo Bultrini e Luca Verduchi, già editori di Alter Ego, con la direzione editoriale di Roberto Venturini. Nel...
Recensione | A LISBONA NON E’ MAI LUNEDI

Recensione | A LISBONA NON E’ MAI LUNEDI

A Lisbona non è mai LunediEd. Tuga (aa.vv.)  A cura di Daniele Coltrinari, già ospite in passato del Blue Room, la raccolta di racconti “A Lisbona non è mai Lunedì”, offre nove sguardi diversi sulla capitale portoghese. Il volume edito da Tuga è stato presentato ieri...
Recensione | LA SCELTA

Recensione | LA SCELTA

LA SCELTA di Walter Veltroni Da piccolo vidi un palazzo bombardato a san Lorenzo. Conosco la mia città da quando sono nato e per me Roma è equilibrio. Difficile immaginare che settant’anni fa era in preda alla fame, alla guerra, al fascismo, al nazismo, a tutti gli...
Recensione | 21 LEZIONI PER IL XXI SECOLO

Recensione | 21 LEZIONI PER IL XXI SECOLO

21 LEZIONI PER IL XXI SECOLO di Yuval Noah Harari Occorre dire, per introdurre il saggio di Yuval Noah Harari, che il celebre storico israeliano ha molto chiara l’idea della società come “sistema”, termine utilizzato oggi anche dalla psicologia e dalla sociologia. In...
Recensione | CRISTO FRA I MURATORI

Recensione | CRISTO FRA I MURATORI

Presentazione del libro “Cristo fra I muratori” di Pietro Di Donato. Il 28 gennaio la casa editrice Readerforblind ha pubblicato, per la collana “Le polveri”, un testo a lungo dimenticato, ma che a buon diritto potrebbe diventare un classico della letteratura, data la...