Sullo Scaffale

Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room

Libri

MUSSOLINI RACCONTA MUSSOLINI | Mimmo Franzinelli

Sulla scia di titoli di protagonisti della cultura che “si raccontano” questa volta la possibilità è stata data a un defunto, Mussolini. “Mussolini racconta Mussolini” è una raccolta di documenti straordinaria.  Rappresenta il profilo di...

leggi tutto
CANTO DELLA PIOGGIA | Maurizio Vicedomini

CANTO DELLA PIOGGIA | Maurizio Vicedomini

Aveva aspettato quella tempesta per più di vent’anni. Era un traguardo di vita che sormontava tutte le piccole e inutili necessità. Per quanto possano essere saldi all’apparenza, forse molti degli equilibri che ci creiamo intorno a noi...

leggi tutto

DIARIO DI UN’ESTATE MARZIANA | Tommaso Pincio

Un uomo che fa da Virgilio in una città che ha più del Purgatorio che dell’Inferno e del Paradiso, è il tipo che descrive Tommaso Pincio riferendosi a Ennio Flaiano. Di Ennio Flaiano ricorderemo lo sceneggiatore e co- soggettista di...

leggi tutto
L’ARCHIVISTA DI TORRECHIARA | Paola Minussi

L’ARCHIVISTA DI TORRECHIARA | Paola Minussi

Nel 2027 in Italia, dopo essersi costituita una dittatura dalla forte impronta identitaria cristiana e anticomunista, il paese è in piena guerra civile. Scritto sotto forma di un romanzo epistolare, il libro racconta la trasferta di Anna,...

leggi tutto
10 SECONDI | Luca Baccari

10 SECONDI | Luca Baccari

Il racconto di uno dei sopravvissuti al terribile terremoto che ha devastato Amatrice nel 2016 e che ha visto morire la sua famiglia, a parte la figlia Giulia estratta viva dalle macerie. Per Luca c’è lo sgomento e la disperazione. Ma...

leggi tutto

ROMA SENZA CASE | G. Ragoni S. Santuccio

Roma è un’esperienza prima che una città. Un’esperienza urbana perché è diventata ormai una grande metropoli; un’esperienza archeologica perché è zeppa di storia; ma soprattutto è una delle città più verdi d’Europa. Un verde che...

leggi tutto

NESSI E CONNESSI | A. Corrado R. Muroni

Il sistema che mantiene connesso l’uomo con la natura si sta poco a poco sgretolando. Come viene detto giustamente nell’introduzione, c’è voluta una ragazzina, Greta Thunberg, per far parlare di ecologia i giornali e la politica; politica...

leggi tutto

Recensione | NAUFRAGI (ed. Le Commari)

"Gli anni passarono, l’uno dopo l’altro" E’ bello seguire colori suoni e voci ancestrali, scritti e dipinti dall’autore del libro come fossero onde del mare; esse raccontano di destini che si perdono e che si incontrano fra lutti e...

leggi tutto
PIETRO E PAOLO | Mario Sobrero

PIETRO E PAOLO | Mario Sobrero

A ridosso dalla fine della Prima Guerra Mondiale, durante il biennio rosso negli anni 1919- 1921, tra inflazione, crollo della lira e aumento del debito pubblico, si generò una crisi senza precedenti in cui gli operai scioperavano per...

leggi tutto

Case Editrici

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.