Sullo Scaffale
Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room
Libri
VOLADORAS | Monica Ojeda
Non mi vergogno dell’ampiezza delle mie anche.Non abbasso la voce. Non ho paura del pelo. Una riflessione sull’orrore declinata al femminile; con tanto d’invenzioni letterarie che rimandano allo splatter ma che splatter non sono. Perché...
MI LIMITAVO AD AMARE TE | Rosella Postorino
Ambientato nella primavera del 1992 a Sarajevo, il romanzo della Postorino, sullo sfondo della Guerra, fa vivere tre personaggi: Nada, Omar e Danilo, uniti da un forte legame. Ognuno ha un suo ruolo psicologico: Omar aspetta una madre che...
Recensione | ALMA BUENOS AIRES
Ho trascorso un’infanzia fantastica a Buenos Aires negli anni Sessanta, poi un’adolescenza brutale e sconvolgente. Una città che ti fa venire il mal di testa per quanto è interessante e inebriante dal punto di vista artistico, storico e...
Recensione | NEL CUORE DI ICARO
Lo avvolsi in spire sempre più strette,mentre il mio calore cominciava a sfigurarlo. Scarnificare il mito è un’operazione intelligente per penetrare nel cuore di una storia, o meglio, di un personaggio archetipico, che qui diviene...
Recensione | CARTOLINE DA SALO’
Con il progressivo scomparire della pandemia è interessante come l’autore di Cartoline da Salò ponga quasi nell’oblio generale tutti quei cambiamenti cui volta per volta siamo soggetti e che generano la domanda del dopo. E’ accaduto anche...
Recensione | UN TETTO E DUE SCUOLE
UN TETTO E DUE SCUOLE, memorie jugoslave Uno sguardo sulla storia contemporanea realizzato da Andrea Caira in questo libro dedicato alla Jugoslavia tra memoria e storia. Il lavoro è molto dettagliato e parte dal secondo conflitto...
Recensione | IL BUIO
Non c’è niente da fare, la graphic novel e il fumetto in generale, hanno acquistato uno status tale, per originalità eleganza e profondità, da essere paragonati alla letteratura. E, infondo, sono letteratura, soprattutto se le...
Recensione | I MURI DEL SILENZIO
Abbattere “I Muri del Silenzio” non vuole essere solo un modo per dare voce alle vittime dei terribili terremoti di quel lontano 2016 in modo quasi autoreferenziale; ma sono una testimonianza da far conoscere nel resto dell’Italia e nei...
ARRIPIZZARI Tessitrici di storie | ed. Le Commari
Per chi scrive storie, l’immaginazione (o l’autobiografia per una delle autrici di questo volume), carta penna e calamaio sono come gli elementi primitivi da cui il Demiurgo di Platone creava il mondo e l’universo. Un mito che non voleva...
Case Editrici
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.