Sullo Scaffale
Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room
Libri
ROMA COLONIALE | Silvano Falocco e Carlo Boumis
Mussolini: Il Maresciallo Badoglio mi telegrafa “Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose sono entrato in Addis Abeba” Addis Abeba, piazza: quartiere Trieste Africano; istituita il 30 dicembre 1937, deliberazione n....
LA FELUCA E LA FIOCINA | Irene Caltabiano
Una lettura piacevole, allo stesso tempo appassionata e melanconica. Ci troviamo in Sicilia in un piccolo paesino di pescatori, Torre Faro, in provincia di Messina. Calogero Greco è un pescatore di pesce spada, e Salvatore Greco, suo...
ERA ELIA | Maria Franzé
Da leggere e rileggere. Ricorda tante cose: dalla rutilante storia d’amore di Claude ed Ella che si baciano sulla sabbia, e sembra di rivedere la locandina di Burt Lancaster e Deborah Kerr sulla spiaggia, nel film Da qui all’eternità; a...
COCKTAIL PARTIGIANI | Gabriele Brundo
Una raccolta di racconti, unire una buona bevuta in compagnia di una narrazione; uno scrittore barman, Gabriele Brundo, che decide di “partorire “un libro su alcolici letteratura e Resistenza. Perché, come viene detto, nella introduzione...
IL FARAONE D’OLANDA | Kader Abdolah
Zayed Hawass aveva perso la memoria. Aveva dimenticato tutto e non sapeva più chi era. Del suo passato ricordava solo questo nome e un segreto. In realtà lui era il professor Herman Raven il famoso egittologo olandese. Zayed Hawass era...
Ed. Tetra | Quattro nuovi titoli
Una proposta stronza di Maddalena Fingerle Titolo curioso per un piccolo romanzo intelligente che dietro a una serie di metafore e situazioni paradossali riflette su un qualcosa di molto interessante: il processo creativo. Ci si interroga...
Recensione | DIACRONICHE
Scegliere la poesia, scegliere l’arte, è quasi come completare i buchi della scienza: là dove non va la scienza, arriva la poesia. La poesia è come il mito: ciò che la psicologia analitica e parte dell’antropologia, lo definiscono come...
Recensione | ARRIVEDERCI WATERVILLE!
“Il nostro è un paese tranquillo” disse il sindaco Petrof ai suoi cittadini, mentre assistevano alla partenza dei due malfattori. E in effetti a Waterville filava tutto liscio. Ma un anno successe che per qualche oscura ragione smise di...
Recensione | TALEA
Occorre fare un lungo respiro prima di assaporare questa raccolta di poesie. Un lungo respiro di gratitudine perché è proprio la gratitudine il personaggio principale del libro. Carlotta Paladini annusa, lotta, sorride in diversi momenti...
Case Editrici
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.