Sullo Scaffale

Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room

Libri

Recensione | TALEA

Recensione | TALEA

Occorre fare un lungo respiro prima di assaporare questa raccolta di poesie. Un lungo respiro di gratitudine perché è proprio la gratitudine il personaggio principale del libro. Carlotta Paladini annusa, lotta, sorride in diversi momenti...

leggi tutto
POESIE DALL’INFERNO | Giorgio Anelli

POESIE DALL’INFERNO | Giorgio Anelli

A leggere le sconvolgenti poesie di Giorgio Anelli, sembra rivedere lo sconvolgente inizio di uno sconvolgente film di David Lynch degli anni ’80: Velluto Blu. Anche il regista americano, costruttore di inferni si chiede cosa sia...

leggi tutto
Premio Campiello 2022 | I miei stupidi intenti

Premio Campiello 2022 | I miei stupidi intenti

Giunto alla 60esima edizione, con la giuria presieduta da Walter Veltroni, il premio Campiello 2022 è stato assegnato al giovane Bernardo Zannoni, per “I miei stupidi intenti “, edito da Sellerio. Zannoni ha lavorato quattro anni al suo...

leggi tutto
ELSA | Angela Bubba

ELSA | Angela Bubba

La scrittrice Angela Bubba è stata ospite di Blue Room lo scorso mese per presentare un’opera che, con tutti i tratti della letterarietà, è una biografia a tutto tondo. Oggetto del libro è Elsa Morante la grande autrice di romanzi come...

leggi tutto
IL MAGO DI RIGA | Giorgio Fontana

IL MAGO DI RIGA | Giorgio Fontana

Il Mago di Riga di Giorgio Fontana  (Ed. Sellerio)  Una febbre. Un viaggio irrazionale del più razionale dei giochi, e Misa è uno scacchiere che non dormirebbe la notte, pur di assaporare il piacere di giocare. E, infatti, è degli scacchi...

leggi tutto

Partigiane | aa.vv.

PARTIGIANE di Stefano Catone, Serena D’Angelo, Amalia Perfetti e Ivan Vaghi, con prefazione di Johannes Buckler e postfazione di Teresa Vergalli. Nove racconti ispirati alla vita di nove partigiane, narrati in prima persona, per non...

leggi tutto

A Roma, da Pasolini a Rosselli | Giorgio Ghiotti

Roma è bella: è bella e poetica non c’è niente da fare. Ogni angolo è stato cantato e decantato: dalle periferie al centro, da S. Giovanni al Colosseo e poi ancora per Campo dei fiori, viale Trastevere e via dicendo. La prosa di Giorgio...

leggi tutto

Case Editrici

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.